L’Alpe più grande d’Europa – Alpe di Siusi in Alto Adige
L’Alpe di Siusi è ideale per escursioni in estate e in inverno. Se siete alla ricerca di grandi avventure, desiderate migliorare la vostra forma fisica, fare delle escursioni o semplici passeggiate con i bambini – qui troverete tutto.
Estate sull’Alpe di Siusi – Alto Adige
Escursioni sull’Alpe di Siusi
In estate, gli escursionisti qui possono trovare sentieri di ogni livello di difficoltà. Se avete bambini piccoli e passeggini, troverete molti sentieri adatti alle vostre esigenze, se vi piace camminare sulle orme di Luis Trenker nelle montagne pallide delle Dolomiti.
Con la cabinovia Alpe di Siusi potrete raggiungere l’alta montagna e arrivare fino a Compaccio, il punto centrale dell’Alpe di Siusi. Da qui è possibile iniziare direttamente le vostre escursioni, oppure potete prendere il bus navetta fino a Saltria, sul lato opposto dell’Alpe di Siusi.
In ogni caso, durante le vostre escursioni non dovete perdervi una sosta in una delle tante baite alpine. Gustatevi una tipica merenda sudtirolese con speck, formaggio, pane e un buon bicchiere di vino o succo di sambuco.
Nordic Walking è possibile praticamente ovunque sull’Alpe di Siusi, e gli appassionati della mountain bike possono fare diversi tour attraverso l’Alpe di Siusi nelle Dolomiti.
Magico inverno sull’Alpe di Siusi
In inverno, l’Alpe soddisfa tutti i desideri: 60 km di piste perfettamente preparate – di cui 21 per principianti, 35 per sciatori intermedi e 3 per professionisti – vi invitano a tanto divertimento sulla neve. I Fun Parks, come lo Snowpark di Re Laurino, le Speed Traps, le piste slalom Selftimer o i cinque Fun Parks per bambini trasformeranno una giornata sull’Alpe di Siusi in un’esperienza indimenticabile.
Se desiderate scoprire la neve fuori pista, avente una buona resistenza, siete bravi sciatori e desiderate ammirare una splendida vista, provate a partecipare a un tour guidato ad una delle cime circostanti. La salita impegnativa e faticosa sarà ricompensata da una vista mozzafiato e un indimenticabile discesa nella neve profonda.
Soprattutto agli snowboarder e agli sciatori freestyle consigliamo di visitare lo Snowpark di Re Laurino. Un totale di 1,5 km di piste con circa 50 ostacoli offre a tutti i freestyler divertimento garantito.
Gli amanti delle ciaspolate possono, ad esempio, iniziare il loro tour a Castelrotto e salire le cascate gelate del torrente “Fröschenbach” sotto il Monte Sciliar. L’attrezzatura necessaria può essere noleggiato dai negozi di articoli sportivi o scuole di alpinismo.
Slittino, sci fondo, pattinaggio sul ghiaccio e escursioni sulla neve: 7 piste da slittino a Fiè e all’Alpe di Siusi offrono a famiglie e professionisti condizioni fantastiche. Oppure provate a fare una gita in slittino di notte – una slittata romantica sotto la luna piena – un’esperienza indimenticabile!
80 km di tracciati da fondo attraverso l’Alpe di Siusi – un paradiso per lo stile skating e classico, professionisti e principianti. Il paesaggio apparentemente infinito di prati e colline è un vero paradiso per fondisti.
In inverno, il Lago di Fiè è un popolare punto d’incontro per gli appassionati di pattinaggio sul ghiaccio. Ai piedi del Monte Sciliar gli amanti della natura si incontrano qui per pattinare sul ghiaccio naturale e per godersi il magnifico scenario.